Cosa contiene l’inchiostro per tatuaggi
Ecco cosa contiene l’inchiostro per tatuaggi, ma anche per i trucchi permanenti: prestate molta attenzione, informatevi bene sui pigmenti.
Ecco cosa contiene l’inchiostro per tatuaggi, ma anche per i trucchi permanenti: prestate molta attenzione, informatevi bene sui pigmenti.
Il campanello d’allarme lanciato a inizio anno con le raccomandazioni dei medici dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel numero di gennaio di “A scuola di salute”, manuale scaricabile dal sito stesso che vuole dare informazioni in merito alla storia di piercing e tatuaggi, all’igiene, a possibili rischi, infezioni o altri pericoli. corso scuola tatuaggio e piercing
Come riporta il sito dell’ospedale “con tatuaggi e piercing si possono trasmettere infatti infezioni batteriche sulla pelle, che a volte possono entrare nel sangue e coinvolgere perfino il cuore. Si possono trasmettere anche i virus dell’epatite B e C e, in misura minore, anche il virus dell’Aids.” corso tatuaggio e piercing
Inoltre, secondo un report recente di Eu Science Hub il rischio di cancro alla pelle derivante da queste procedure non è stato né provato né tantomeno escluso. corso tatuaggio e piercing
Non si tratta solo di chi si buca il corpo con piercing o tatuaggi permanenti, ma anche del semplice e solo apparentemente innocuo henné nero, che, ottenuto con un composto pericoloso come la parafenilendiamina (PPD), può provocare allergie temibili. scuola corso tatuaggio scuola tattoo
Particolarmente esposti a rischi derivanti da tali pratiche sarebbero i portatori di vizi valvolari cardiaci, chi ha patologie croniche o immunodeficit, chi assume farmaci antiaggreganti, immunosopressori o anticoagulanti, i ragazzi con cheloidi e le donne in gravidanza. corso tatuaggio e piercing
Attenzione quindi a conoscere a fondo l’argomento e a chi e dove vengono praticati piercing e tattoo.
Metalli a lunga persistenza e coloranti impiegati nel tatuaggi – ma anche nei trucchi permanenti -, possono essere le cause prime di allergie e reazioni indesiderate sulla pelle. scuola tattoo
Queste, come riferito dal portale Paginemediche.it , possono apparire anche a distanza di anni, sotto forma di eczemi, infiammazione della cute, pustole, psoriasi noduli od eritemi. Sono infatti elevate concentrazioni di Nichel, Cromo o Cobalto – e il mix degli stessi nell’inchiostro – che potrebbero innescare le allergie e disturbi anche più gravi. scuola tattoo
Come da report finale di Eu Science Ub della Comminssione Europea del 2016, viene evidenziato che prodotti per tatuaggi e per trucchi permanenti che contengono sostanze pericoloso sono state trovate sul mercato europeo. Idrocarburi policiclici aromatici, ammine aromatiche, metalli pesanti, conservanti, così come contaminanti microbiologici sono stati individuati in date percentuali nei campioni analizzati. scuola tattoo scuola corso tatuaggio e piercing cors o tatuaggio e piercing
Quello che viene chiesto, e che ancora manca, è una normativa che indichi in modo preciso come sono le regolamentazioni in tal senso.
Se si fa una ricerca sul sito del Ministero della Salute, si può giusto leggere in merito a quali colori per tatuaggi sono stati ritirati dal mercato ma, come il sito stesso indica in una Pubblicazione in merito a cosmetici e tatuaggi “se è stato possibile uniformare le indicazioni in materia di prodotti cosmetici, ciò non è ancora avvenuto per i tatuaggi”, nonostante la Commissione europea abbia chiesto più volte di farlo.
Sarebbe infatti fondamentale avere una normativa che assicuri un regolamento sui pigmenti, così come sulle condizioni igieniche e sulla formazione professionale. scuola tattoo
scuola corso tatuaggio e piercing
SCUOLA TATUAGGIO RICONOSCIUTA DALLA REGIONE LAZIO
DURATA: 800 ore
L’operatore abilitato all’esercizio delle attività di tatuaggio ai sensi dell’art.2 della legge regionale n° 2 del 3 marzo 2021 “Disposizioni relative alle attività di tatuaggio e piercing” esegue in autonomia, in condizioni di igiene e sicurezza, tatuaggi artistici – al fine di ottenere disegni e figure indelebili permanenti –, e dermopigmentazione o trucco permanente, applicata a fini estetici per migliorare, correggere i lineamenti del viso o l’immagine estetica. scuola tatuaggio
Corso di riflessologia plantare tailandese. Corsi professionali Gim International
I capelli? Le 10 curiosità che (forse) non conoscevi
Scorrere verso l’alto